Home page Diari di viaggio


Narni e

 

di

Luisa e Pietro Sergi

 

L’Umbria è una splendida regione nella quale amiamo tornare spesso, per scoprire i suoi antichi ed affascinanti tesori e per immergerci nel suo ambiente naturale, sempre affascinante ed accogliente. Questa volta avevamo anche un altro buon motivo per tornarci: incontrare alcuni nostri amici camperisti nella città di Narni, in provincia di Terni, per aderire con loro alla fondazione di un nuovissimo Club che opererà, senza scopi di lucro, nell’ambito del turismo itinerante.

 

Per conoscere l’equipaggio clicca qui.

 

Marzo 2012

 

NARNI è una caratteristica cittadina medievale, situata su uno sperone di roccia calcarea (240 metri s.l.m.) e dominante la conca Ternana che è bagnata dalle acque del fiume Nera. La sua storia affonda le radici in tempi remoti (fino a 3000 anni fa) e l’abitato conserva tracce, stratificate, delle varie epoche.

 

Veduta di Narni

 

Entriamo da Porta Ternana, antico ingresso nella città murata medievale e, giunti in Piazza Garibaldi, incontriamo i nostri amici. Sulla piazza, di forma irregolare, domina una fontana con coppa trecentesca in bronzo e la fiancata sinistra della Cattedrale, dedicata a San Giovenale. La costruzione dell’edificio risale al 1047 ed ha un elegante portico ad archi su colonne, che precede la semplice facciata. L’interno è a tre navate e custodisce importanti opere lignee ed affreschi di maestri umbri.

 

Narni – Piazza Garibaldi

Narni - festa 150 anni dall’Unità d’Italia

 

Usciti dal Duomo sostiamo sul marciapiede per far passare un corteo, preceduto dalla banda musicale, che conclude i festeggiamenti dei 150 anni dall’Unità d’Italia. E’ stato bello vedere un folto gruppo di bambini che, sventolando bandierine tricolori e tenendo una mano sul cuore, hanno cantato, e noi insieme con loro, l’Inno di Mameli.

Oltrepassata la caratteristica Via del Campanile percorriamo il corso principale di Narni, dove troviamo il Teatro Comunale (1856) ed il Palazzo dei Priori del XIII secolo. In età medievale l’edificio era la sede delle magistrature ed ha una maestosa loggia con due arcate. Di fronte c’è il Palazzo del Podestà, oggi Palazzo Comunale, ed è il risultato dell’unione di tre torri medievali. Dal portale rinascimentale d’ingresso, si accede all’atrio dove sono conservati alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona.

 

Narni – Via Garibaldi

Narni – Palazzo del Podestà

 

Proseguendo c’è una splendida fontana del 1303, anch’essa con coppa bronzea trecentesca. Continuando il nostro giro arriviamo alla Chiesa di Santa Maria Impensole (1175) con un magnifico portico romanico, sotto il quale ci sono tre notevoli portali d’ingresso. L’interno è a tre navate e, oltre ai resti di antichi affreschi, si può ammirare la bellezza dei capitelli delle colonne.

Di fronte alle Torri dei Marzi è situato il Palazzo Scotti, edificato alla fine del XVI secolo, con una deliziosa loggia interna. Poco oltre, facendo una breve deviazione a sinistra, raggiungiamo il giardino di San Bernardo dove un tempo c’erano gli orti del convento, del quale resta solo un avanzo diroccato della torre campanaria. Da lì si può ammirare una magnifica vista sulla vallata del Nera e la bella Abbazia di San Cassiano immersa totalmente nel verde.

 

Narni - giardino di San Bernardo

Veduta dell’Abbazia di San Cassiano

 

Tornati in Piazza dei Priori visitiamo la Chiesa di San Francesco sorta, nel XII secolo, sull’oratorio dove il Santo dimorò durante la sua permanenza a Narni. All’interno ci sono notevoli affreschi, alle pareti e sulle colonne, di Scuola pittorica locale.

Mentre i nostri amici salgono le scale, che si inerpicano nei vicoli, per raggiungere a piedi la Rocca Albornoz noi prendiamo l’auto e, dopo aver fatto sosta all’antichissima Fonte di Feronia, parcheggiamo sotto le mura della fortezza. L’imponente costruzione, dominante sulla città, fu costruita intorno al 1370 su un antico monastero.

 

Narni - Fonte di Feronia

Narni - Rocca Albornoz

 

Ha una pianta quadrangolare con torri agli angoli e, da lassù, la vista su Narni e la Valle del Nera è veramente spettacolare. Non abbiamo potuto visitare la Rocca internamente perché chiusa in base all’orario invernale.

Sempre in auto andiamo a vedere il Ponte di Augusto, il grandioso arco superstite del manufatto romano, lungo 160 metri e alto 30, al tempo completamente rivestito di travertino. Oggi, delle originarie arcate, rimane intatta solo quella sinistra ed è veramente maestosa.

 

Narni - Ponte di Augusto

 

E’ ormai ora di pranzo e ci ritroviamo con i nostri amici al Ristorante “I Ghibellini”, con i quali passiamo due ore piacevolissime, gustando stuzzicanti ed ottimi piatti della cucina locale.

La Narni sotterranea è uno spettacolare percorso nel sottosuolo della città, dove ci sono acquedotti, cisterne, cunicoli, cripte, la sala delle torture del Tribunale dell’Inquisizione e celle dei prigionieri. E’ un mondo a parte, scavato nella roccia fin dall’epoca degli etruschi, un viaggio a ritroso nel tempo che non abbiamo potuto fare poiché le visite, nel periodo novembre/marzo, sono possibili solo nei giorni festivi.

 

La città è animata, durante tutto l’anno, da molte manifestazioni tra le quali la Corsa all’anello, una rievocazione storico-medievale che dura alcuni giorni (tra fine aprile ed i primi di maggio) per i festeggiamenti del patrono di Narni, San Giovenale. Sono giorni di festa per tutta la città con cortei in costume, giochi e la famosa corsa, durante la quale alcuni cavalieri narnesi, correndo al galoppo, devono infilzare con la lancia un anello tenuto sospeso da due fili sottili. I festeggiamenti si concludono in Piazza dei Priori con un banchetto generale a base di porchetta e vino.

 

Lasciamo Narni e, essendo ancora presto, ci dirigiamo verso il paesino medievale di GIOVE, inserito nel Club “I Borghi più belli d’Italia”. L’abitato originariamente era un insediamento romano sul fiume Tevere ed oggi è dominato dalla possente mole del Palazzo Ducale (XVII secolo), un castello costruito su una rocca preesistente, di cui sono ancora visibili alcuni tratti delle mura perimetrali. L’edificio ha dimensioni gigantesche e si dice che abbia 365 finestre, una per ogni giorno dell’anno.

 

Giove - Palazzo Ducale

Giove – nel borgo medievale

 

Nei pressi del belvedere si trova la Porta che introduce al borgo medievale, il quale si snoda su due strette vie, con case addossate l’una all’altra, scalette esterne, archetti e portali in pietra. Osserviamo che i camminamenti pedonali sono stati recuperati, mentre la maggior parte degli edifici hanno ancora bisogno di molto lavoro, prima di poter meritare il prestigioso “riconoscimento” che gli è stato conferito. Passeggiando nei silenziosi vicoli, le antiche casette appaiono molto piccole rispetto all’imponenza del Palazzo Ducale che le sovrasta. Avendo notato anche lo stato di abbandono del Palazzo, parliamo con un abitante del luogo, dal quale apprendiamo che il complesso è stato proprietà dei Conti Acquarone fino al 1985, poi venduto, con un’asta pubblica, ad un americano e che oggi è nuovamente in vendita all’asta. Nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, eretta nel 1740, l’abside è circondato da un pregevole coro e le pareti sono decorate da eleganti stucchi.

 

Ci rimettiamo in viaggio ed in mezz’ora arriviamo a LUGNANO IN TEVERINA, anche questo inserito tra “I Borghi più belli d’Italia”. L’abitato sorge su un colle roccioso (441 metri s.l.m.) circondato da monti sempre verdi, vigneti ed oliveti. Entrando nel borgo da Viale Regina Margherita, si arriva in Piazza Santa Maria dove c’è il monumento più importante, la Collegiata, un vero gioiello di arte romanica. Avvolta da misteriose immagini la Chiesa, costruita tra XI e XII secolo, ha una facciata veramente particolare, con un pronao a cinque colonne, un rosone sormontato da uno più piccolo e circondato da sette tazze in porcellana ed un’aquila sopra il tetto.

 

Lugnano in Teverina - Collegiata

Lugnano in Teverina

 

All’interno il pavimento è in mosaico, le colonne ed i capitelli sono variamente decorati e nell’abside, sopraelevata, è conservato un tabernacolo a sportello. Sulla stessa piazza c’è il Palazzo Pennone, del 1650, oggi sede del Comune. Facciamo un giro nel borgo cogliendo magnifici scorci di vicoli, archi, scalinate ed antichi edifici.

 

Il sole sta tramontando e così iniziamo il viaggio di ritorno, felici di aver avuto l’occasione di passare qualche piacevole ora in compagnia dei nostri amici camperisti, in una bella città come Narni che non avevamo mai visitato, come i borghi di Giove e Lugnano in Teverina. Le nostre escursioni in Umbria sono sempre belle e rilassanti, ogni volta ricche di sorprese, poiché questa piccola regione ha innumerevoli tesori e bellezze naturali che non deludono mai il visitatore.

 

Nella nostra Photo gallery sono disponibili tutte le foto del viaggio.

 

INFORMAZIONI UTILI

 

·        NARNI: punto sosta camper nel parcheggio del Suffragio (Piazza  Aqua Nova), sulla destra prima di Porta Ternana. Sempre aperto, illuminato, ascensori per il centro del paese. Parzialmente agibile il sabato mattina per mercato settimanale. Per maggiori dettagli ed altri PS consultare il dbase di questo sito. Ottimo il rapporto qualità/prezzo che abbiamo riscontrato presso il Ristorante “I Ghibellini” in Via Belvedere, 4 ed in pratica vicino agli ascensori che portano al parcheggio, Tel. 0744.726082.

·        GIOVE: abbiamo notato un parcheggio in Via Tevere, un po’ in pendenza, che può essere idoneo alla sosta camper; coordinate GPS: 42°30.608’ N – 012°19.523’ E.

·        LUGNANO IN TEVERINA: un punto sosta camper potrebbe essere il parcheggio a pagamento lungo Via Madonna dei Pini alle seguenti coordinate GPS: 42°34.533’ N – 012°19.969 E, ma ci è apparso distante dal centro del paese.




Home page Diari di viaggio